Non so voi, ma io sono una delle, non so quanto poche, donne a cui non piace truccarsi. Avere del trucco in faccia mi da una sensazione strana e spiacevole, come se avessi una pellicola sulla faccia ed ad ogni movimento, questa facesse attrito con la pelle. Anche se mi trovo impegnata fino all’osso, la mia mente è sempre lì a pensare a quello stucco sulla faccia. Alla fine, dopo un’ora o due, corro a struccarmi, ammettendo l’ennesima sconfitta. E dire che quando mi guardo allo specchio, truccata di tutto punto, mi piaccio anche soprattutto la zona occhi, ma proprio non ce la faccio a resistere.
Non ho lo stesso problema invece con gli smalti. Per quelli ho una vera e propria ossessione, ne ho un’infinità e non smetto di comprarne di nuovi. ne ho talmente tanti da esser costretta a farmi costruire due organizzatori su misura come quello che vedete nella foto. Io li ho istallati nei due bagni. Ogni volta che sono in un centro commerciale, oltre alla consueta tappa in libreria dove non posso uscire senza aver acquistato qualcosa, non posso esimermi dal fare il giro delle profumerie. Me le spulcio tutte ed in ognuna compro almeno uno smalto.
La mia fissazione è talmente radicata, da aver creato una nota sul cellulare, dove mi sono segnata tutti i codici di quelli che possiedo, per non avere dei doppioni. Ovviamente la aggiorno anche per segnarmi quale devo comprare, perché finito.
Ogni sera è una sorta di rito. Rientro a casa da lavoro e corro in bagno a togliermi lo smalto sulle unghie. Poi doccia e cena. Nel mentre ho già deciso cosa indosserò la mattina dopo e, mentre guardo un film o una maratona di serie tv, son lì che spennello il colore che meglio si abbina per il giorno successivo. La mattina dopo, per non rischiare di rovinare il lavoro fatto, per lavarmi indosso dei guanti in lattice (soprattutto se si tratta degli smalti Kiko), per non creare l’effetto smangiucchiato. Ovviamente, tale ossessione non si manifesta quando so di dover restare a casa.
Ne possiedo di quasi ogni tipo, anche i colori più assurdi che mai indosserei. Devo dire, però, che non sono molto brava nella nail art. Ogni tanto acquisto prodotti che dovrebbero aiutarmi in questo, ma immancabilmente vengono fuori degli obbrobri assurdi. Avete presente gli smalti magnetici? Ecco io son negata anche con quelli, La calamita la posiziono troppo lontana o troppo vicina dall’unghia. Quindi opto sempre per un look basic, senza troppe complicazioni. Ovviamente odio gli smalti permanenti, anche perché rovinano l’unghia.
Ultimamente sono in fissa per quelli ad effetto sabbia, soprattutto se scuri. Mi piacciono sia esteticamente, che la sensazione ruvida che sento al tatto. Avevo un fidanzato, una volta, al quale non importava se non mi truccassi mai (anche se quelle rare volte in cui cedevo alla tentazione, apprezzava molto), per lui la cosa più importante erano le unghie ben curate e smaltate. Forse è da allora che son diventata esagerata. Certo, già a quindici anni acquistavo il “Cioè” se tra i gadget figurava uno smalto. Ricordo di averlo fatto quando c’era quello verde militare, giallo canarino e bianco e nero. La cosa orribile è che li usavo. Ad esempio a volte capitava di andare a scuola con un look bianco nero a scuola. Vabbé, ero già quella stramba in classe, quindi lo smalto era l’ultimo degli argomenti del pettegolezzo delle compagne. Solo Elena non ha mai giudicato il mio modo di essere e di vestire, da quel che ricordo.
Anzi talvolta, mentre era a studiare a casa mia, si spennellava uno dei miei assurdi smalti forse per solidarietà. Nell’ultimo anno poi, grazie o per colpa di una collega di lavoro, ho un nuovo oggetto del desiderio (in realtà due)… lo smalto effetto specchio e quello al prosecco. Ma al momento resisto alla tentazione di ordinarli tramite internet. Ovviamente, dato che il must della moda di questa primavera sono gli abiti color oro, non può mancarmi uno smalto gold. Userò questa giornata di festa per rinchiudermi in qualche centro commerciale, alla ricerca di qualche novità e per aggiornare un po’ il mio vestiario.
E voi? di quale articolo di cosmesi proprio non potete fare a meno? Avete collezioni, che ne so, di ombretti o rossetti? Condividete con me le vostre manie.
Io e lo smalto abbiamo un pessimo rapporto. A parte che non sono brava a metterlo neanche nella versione basic e poi è come se non si asciugasse mai! Anche se lo metto subito dopo cena e vado a dormire che sembra asciutto, mi sveglio al mattino con la trama delle lenzuola stampata sul dito!
Poi qualsiasi marca di qualsiasi prezzo mi fa lo stesso effetto: è come se disidratasse l’unghia così, quando lo tolgo, sotto è tutta sfaldata e opaca. Infatti lo uso pochissimo.
Mi piacePiace a 2 people
esistono anche dei prodotti per farlo asciugare all’istante 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
ma il problema più grande rimane lo sfaldamento 😦
Mi piacePiace a 1 persona
Quello si, è strano, nel senso, capisco chi usa il permanente o il semipermanente, ma quelli scadenti tipo Kiko che si toglie con poco è strano che faccia lo stesso effetto
Mi piacePiace a 1 persona
ahahha calcola che anche io metto lo smalto la sera e puntualmente mi ritrovo la mattina con le unghie effetto trapunta ricamata! Che odio.
Mi piacePiace a 2 people
dovremmo lanciare la moda… già molto diffusa!
Mi piacePiace a 1 persona
ahahah, ma come è possibile? quante ore prima di andare a dormire lo metti?
Mi piaceMi piace
4-5 ore… prima di cena solitamente! Ora ho imparato e provo a ricordarmi di metterlo nel pomeriggio per dargli tempo di asciugarsi davvero. 😂 con quelli ad asciugatura rapida va un po’ meglio comunque.
Mi piacePiace a 1 persona
azz, io dopo 4-5 ore posso anche sbucciare un’arancia a mani nude e non mi succede nulla… ahahah
Mi piaceMi piace
Non son brava con i trucchi, ho iniziato a usarli molto tardi rispetto alle mie coetanee e comunque senza saper creare grandi capolavori. Diciamo che opto per un trucco acqua e sapone perché di meglio non so fare 😛 Però senza un filo di cipria o una passata di mascara non esco, mi fa sentire meglio e meno “scoperta” come se in qualche modo i difetti si potessero mascherare hahah
Ad ogni modo gli smalti sono la mia vera passione, da sempre in periodi di stress mi mangio le unghie e quindi usavo la scusa di un nuovo smalto per premiarmi e evitare di peggiorare la situazione 🙂 In realtà ne ho molti colori ma ultimamente finisco per usare i soliti due e ho smesso di acquistarne in quantità industriale. Anni fa non tornavo mai a casa senza una boccettina di smalto, ora non sono più vittima di acquisto compulsivo.
Mi piacePiace a 1 persona
beata te, io ancora lo sono eheheh
Mi piaceMi piace