Oggi chiusura cinematografica. Non avendo assolutamente nulla da fare, ho organizzato una maratona delle mie. Stamattina tramite un’infinità di mezzi sono andata in un villaggio di quelli straforniti di locali ed annesso cinema. Guardando il cartellone ho preparato la scaletta con i vari orari dei film a cui ero interessata e mandato messaggi a coloro che erano interessati a vederli con me. Ho sempre qualcuno di diverso con cui vedere le varie pellicole oggi. Praticamente sono entrata con lo spettacolo mattutino e ne uscirò alla chiusura (ovviamente con annesse pause per mangiare e bere qualcosa) quando Paolo verrà a prendermi per finire la serata al suo locale, dove troverò tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo folle mio progetto.
Quindi questo post lo sto scrivendo man mano che i minuti scorrono lenti tra un film e l’altro.
Il primo film è stato Zootopia con Ale. Lei è sempre in fissa con i cartoni, soprattutto quelli Disney. Sembrava di portare una bambina al cinema. Finché non è iniziato il film non faceva che cantare Frozen, o citare Cattivissimo Me, o fingersi Tristezza di Inside Out. Se non fosse che la adoro, mi vergognerei a starle accanto quando fa così. Peccato che appena la pellicola è finita, è dovuta scappar via subito, per correre a far delle commissioni con la madre. Così per non rimanere sola a pranzo, ho chiesto a Paolo se potesse anticipare il suo arrivo, visto che il nostro film sarebbe iniziato alle 14, di modo da mangiar qualcosa insieme. Fortunatamente ha accettato subito, anzi era super felice della cosa.
Abbiamo scelto una trattoria che faceva trittici di primi a scelta (che loro chiamavano assaggini), Così abbiamo scelto 6 primi diversi che ci siam spartiti, innaffiandolo con del vino discreto. Devo confessare che usciti di lì rotolavo e son stata costretta a prendere un litro di pepsi senza ghiaccio (tanto te la servono già ghiacciata), per poter affrontare il film, senza l’abbiocco post abbuffata.
Abbiamo affrontato così il secondo mio film della giornata: London has fallen.
Secondo film della serie, sempre con Gerard Butler che on mi ha deluso, anche se mi son sentita offesa per il solito stereotipo dell’italiano. Diciamoci la verità, il presidente del consiglio che raffigurano nel film si chiama Antonio, ma di fatto tutti voi ci vedrete Berlusconi. Sinceramente sono stufa. Io non appartengo a nessuna corrente polita e non credo nei politici, ma possibile che ci devono sempre trattare da serie b a vita? Nel film 2012, il nostro era l’unico capo di stato che non arriva al punto d’imbarco… qui il Presidente è un uomo di mezza età, anzi più avanzata, che fa il piacione con una trentenne, portandola sul tetto di Westminster Abbey, ovviamente abusando del proprio potere ed invece di recarsi al funerale per cui si trova a Londra.
Per quanto comprenda che in molte cose hanno ragione, siamo il paese dei furbetti, non condivido il doverlo per forza rimarcare in ogni cavolo di pellicola. Vorrei ricordare ai signori di Hollywood che parte degli incassi che prendono sono nostri soldi. Si, siamo usufruitori del loro mercato cinematografico, quindi siamo loro clienti ed i clienti hanno sempre ragione e non vanno costantemente sbeffeggiati davanti al mondo.
Ora sono seduta al tavolino di un bar, ho già preso le due Fanta giganti sempre senza ghiaccio, in attesa che Angie arrivi per vederci insieme la prossima pellicola. Ora scappo, domani vi dico come è proseguita questa maratona. Stay tuned.
Hallo!
Anch’io voglio vederli questi film!!!
Certo che hai avuto un bel coraggio a farti una maratona di cinema tutto in un giorno! Io forse ci riuscirei con i dvd a casa, non di certo al cinema… Ma vabbè, ho svariati problemi allergici io… 😉
Purtroppo all’estero continueranno a vederci così finché invece di condannarli certi atteggiamenti li continuiamo a giustificare. Per certi atteggiamenti all’estero sei fuori dalla politica a vita. Esempio? Clinton. Ormai fa solo da accompagnatore alla moglie. Il capo della Cia si è dimesso perché è stato scoperto avere una storia extraconiugale… In Italia se non ce l’hai in Parlamento manco ci entri tra un po’.
Ricordo che quando la modella Bianca Balti aveva fatto la valletta al festival di Sanremo uscì fuori una sua dichiarazione sul fatto che alle feste glamour spesso le chiedessero come mai ci tenevamo ancora in politica, quindi ad immagine del nostro paese, un tipo come Berlusconi che si faceva ridere dietro da mezzo mondo e lei non sapeva mai come rispondere perché molto in imbarazzo. La maggior parte della gente l’ha linciata, ha detto che non doveva stare sul palco di Sanremo dopo certe dichiarazioni. Questa è l’Italia. Purtroppo. Certo, non tutta, ma la maggior parte sì. Sento di continuo gente che invece di condannare certi comportamenti si dispiace di non poter essere al loro posto e spera che figli e/o nipoti invece ci riescano. E’ abbastanza desolante come visione del futuro. Almeno per la sottoscritta.
Mchan
Ps: parlo in generale, nessuna fazione politica, che tanto sono tutti sulla stessa barca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, il presidente francese è ancora al suo posto, nonostante lo scandalo che lo ha investito. Non è solo in Italia e Clinton, come tutti i presidenti a fine mandato, resta nell’ombra, ma nonostante i 4 bypass… gli danno ancora molti incarichi diplomatici… non è solo l’accompagnatore della moglie alle convention. Ed anche lui non perse il posto per tutte le stegiste che si fece.
"Mi piace""Mi piace"
Bhé, anche i francesi si sono addolciti, se così vogliamo dire, perché pure Sarkozy ne ha avuti di gossip al riguardo. Comunque la questione non è il fatto che abbiano relazioni extraconiugali, ma come e con chi. Clinton è ancora in giro grazie alla moglie, se Hillary non fosse in politica starebbe a suonare il sax ai nipotini. E giustamente, perché di un dirigente che usa il suo potere od i suoi soldi per ricevere favori sessuali non si dovrebbe essere mai fieri, come nella piccola azienda così ai più alti incarichi.
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io son d’accordo con te, ma anche gli altri ex presidenti, malgrado non riempiano più i giornali, continuano a fare missioni diplomatici… esattamente come Clinton. Con l’aggravante che lui non fu destituito, già da presidente, malgrado gli scandali ripetuti. Guarda i Kennedy, vengono idolatrati e poi se studi la famiglia erano una manica di ipocriti e pervertiti. Basti pensare a Jackie Kennedy o a Marilyn, che andavano a letto con entrambi i fratelli… ed alla morte di John, Bob, malgrado fosse sposato, mollò la sua famiglia per convivere con Jackie
"Mi piace""Mi piace"
Se la cosa ti può consolare (modeironicON) anche Clinton ed i Kennedy hanno le loro belle battutine ancora oggi. Addirittura i secondi sono accusati della morte della Monroe… Diciamo che quando l’opinione pubblica si fa un’idea su qualcuno/qualcosa è poi difficile da modificare.
Altra cosa consolante: almeno non ci hanno dipinto come tutti pizza, mandolino e parlata simil sicula (almeno spero, non l’ho visto, confermamelo please!!! 😛 )
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh che la Monroe l’abbia uccisa Bob, in presenza della sua scorta è un dato di fatto… ma ad Hollywood faranno sempre vedere un presidente in prima linea per salvare il mondo dai terroristi o da un’invasione aliena
"Mi piace"Piace a 1 persona
Madonna, quando vedo Butler non capisco più un cazzo XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, ma in questo film è antisesso, non so se sia ingrassato o sono i segni dell’età, ma qui non mi piaceva esteticamente
"Mi piace""Mi piace"
Noooo come antisesso?! LOL
"Mi piace"Piace a 1 persona
si. A me lui piace, esteticamente, in La Dura Verità o in Olimpus has fallen, ad esempio
"Mi piace"Piace a 1 persona