Stranamente i mezzi di comunicazione non ne parlano… guarda il caso… e poi… per quale motivo solo 8 regioni sono chiamate al voto, solo quelle interessate alle trivellazioni per intenderci… il resto dell’Italia che va in vacanza in questi posti non ha diritto ad esprimere la propria volontà? O loro devono subire silenti e poi scappare all’estero per avere un mare pulito? Diffondiamo a macchia d’olio per favore. NO TRIVELLE!!!
Poi, come sempre se il risultato non sarà quello voluto, aggireranno l’ostacolo con qualche stratagemma burocratico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
intanto sensibilizziamo l’opinione pubblica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava!Io questa estate scrissi un post per la petizione di Greenpeace e quello era l’unico sito che parlava allora del problema delle trivelle,fatta esclusione per i giornali locali delle zone interessate.
Di questo referendum non se ne parla molto come poi avviene per tutte le cose che non fanno comodo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
appunto. La mia terra è fortemente interessata, ma anche fosse una qualunque altra regione d’Italia, occorre divulgare la notizia. Quando ci fu il referendum per il nucleare, il mio paese natio era stato indicato come luogo per una centrale, poi iniziarono con il progetto di un parco eolico marino, poi le trivelle. Invece di pensare a creare strutture adeguate per accrescere il turismo e l’agricoltura (le due fonti maggiori di reddito della mia zona)… si progetta solo il deturpamento dei luoghi… proprio ora che anche holliwood sceglie la puglia per le vacanze, sposarsi e chissà, anche la realizzazione di qualche pellicola in futuro. In estate siamo pieni di italiani, tedeschi e inglesi, quanto impiegheranno ad andare altrove, se devastiamo il territorio?
"Mi piace""Mi piace"
Quello che scrivevo nel mio post era proprio questo: possiamo vantare luoghi bellissimi,spiagge e km di costa che difficilmente trovano eguali e anziché tutelare e sfruttare questa qualità,oserei dire dono, noi pensiamo bene di distruggere il territorio e non solo dal punto di vista estetico ma anche naturale; io sono fermamente contraria per una marea di motivi. Trovo vergognoso il disinteresse della politica a riguardo: loro sono solo interessati al guadagno senza badare alle macerie che lasciano al loro passaggio. Spero vivamente che tutti in Italia si mobilitino per questa cosa e vadano a votare al Referendum.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il 90 % della popolazione interessata non sa neanche del referendum. Ci sono quotidiani e tg che non ne hanno mai parlato. Ed ai politici non interessa la devastazione, perché non vengono mai scelti i luoghi dove vivono loro. I soldi accecano e le compagnie petrolifere sono disposti a dilapidare in mazzette, tanto poi saremo noi a ripagarle, acquistando carburante e gas.
"Mi piace""Mi piace"
Si è un circolo vizioso in cui il guadagno la fa da padrona. Comunque sono onesta, su Facebook ho letto diversi post a riguardo con date e info. Io penso che viviamo in un’epoca in cui le notizie riescono a circolare anche senza i mezzi di comunicazione nazionali per cui ad un certo punto non è tanto l’informazione a non girare quanto l’indifferenza a non essere intaccata da nulla! Ad ogni modo io passo parola come posso sui vari social e speriamo funzioni. In troppi vivono con la convinzione che se non è casa loro non li riguarda… Che tristezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da oggi anch’io sto pubblicando notizie a riguardo. Nella mia terra in moltissimi, anche frequentatori assidui di social network, non sanno neanche che ci sarà un referendum, figuriamoci l’argomento.
"Mi piace""Mi piace"