Mi domando, cosa lega noi donne alle commedie romantiche, perché possiamo vedere la stessa pellicola milioni di volte, anche più volte nell’arco della giornata e non stufarci mai?
Certo voi risponderete che si tratta del mito di Cenerentola ed in parte sono d’accordo, ma deve esserci anche dell’altro. Voglio dire, in fin dei conti nessuno di noi ha la certezza che il matrimonio col principe abbia poi funzionato, certo c’è quel “e vissero per sempre felici e contenti”, ma sarà stato davvero così? Quanti matrimoni vengono definiti felici dai coniugi e poi nelle quattro mura domestiche succede di tutto?
Da cosa nasce questa mia riflessione “esistenziale” di oggi? Il pigiama party di ieri. Ho passato la serata a sorseggiare vino, mangiare gateau di patate con Alessandra e Angelika (che si è aggiunta all’ultimo momento imbottendoci di gelato). Le ho trovate già dietro la porta di casa, all’uscita da lavoro, ero carica di buste della spesa e zuppa per il nubifragio. La cosa bella della mia casa e delle mie amiche? L’informalità, mentre io mi facevo una doccia calda e mi infilavo qualcosa di comodo addosso, loro iniziavano la preparazione della cena e decidevano la scaletta dei film da vedere. Ovviamente c’è stata la pausa Paolo, iniziata quando ho ricevuto un suo messaggio su whatsapp che mi chiedeva se fosse stato possibile vederci, ma l’ho chiusa quasi subito. Abbiamo quindi passato la serata a commentare, criticare ed invidiare i protagonisti delle varie storie. Abbiamo visto: Innamorati cronici, L’amore non va in vacanza, C’è posta per te e matrimoni e pregiudizi (son stata accontentata giusto perché adoro Bollywood). Si, lo so, abbiamo fatto tardissimo, infatti oggi sono uno straccio. Insomma, sono tutti film che sia io, che le mie amiche abbiamo visto e rivisto eppure sono i primi titoli che ci son venuti in mente. Si, ok, ci attira il lieto fine, il fatto che tutto si aggiusta sempre nonostante le avversità, la certezza che la felicità arriva per tutti se non ci si lascia scoraggiare. E non venitemi a dire che son cose da donne, perché conosco un uomo, Lorenzo, che guarda volentieri questo genere di film con la mogli (a proposito, una sera dovrò invitarli a cena da me, magari in una serata cinema) ed ho letto un paio di blog di cinefili maschi che parlano volentieri dell’argomento. In fondo tutti noi sogniamo il vissero felici e contenti e sappiamo benissimo che non esiste nella realtà, quindi per quelle due ore di pellicola cerchiamo l’illusione, pensando a quanto ingiusta sia la vita reale.
Stamattina, durante la colazione, io e le ragazze abbiamo fatto una piccola riunione in cui abbiamo deliberato che:
- Il pigiama party con serata cinema andrà istituito una volta a settimana.
- Preferibilmente il giorno designato per le nostre serate sarà il venerdì, salvo impegni.
- Se una di noi, non potrà essere libera per la serata settimanale, le altre due possono organizzarsi per farla in una dei rispettivi appartamenti (anche se la mia resta quella privilegiata, per via del fatto che vivo sola).
- Se nessuna di noi sarà disponibile il venerdì, si può decidere per anticiparlo ad un giorno della stessa settimana o saltare il turno per quei sette giorni.
- Ogni settimana un genere di film diverso: Drammatico, Cartone animato, Film Disney, Commedie romantiche, Thriller, Comico, Bollywood (mi hanno accontentato con un’alzata di occhi, ma son convinta di convertirle al più presto), Fantascienza, Fantasy, Musicale, Saghe.
- Le ragazze lasceranno da me pigiami, cambi di biancheria intima e prodotti per l’igiene ed un paio di vestiti, di modo che non dovranno ogni volta portarsi dietro la roba, sistemerò tutto in un’anta dell’armadio a muro del corridoio.
- Se si ha voglia di cucina etnica e/o portate particolari, bisognerà organizzarsi da soli e portare tutto pronto per essere consumato.
- Se la serata si svolgerà di venerdì, non ci saranno limiti al numero di film da poter vedere, visto che tutte noi non lavoriamo nei weekend, mentre per quanto riguarda il giorno infrasettimanale, saranno ammessi soltanto due pellicole a serata (non si può sempre andar a dormire alle tre).
In fondo, come gli uomini hanno la serata calcetto, perché noi donne non potremmo avere la serata cinema?
E voi? Quali film non vi stanchereste mai di vedere? Vi è mai capitato di vedere lo stesso film più volte in un lasso di tempo breve? Per esempio, quando uscì Il signore dell’Anello – La Compagnia dell’Anello lo guardai tre volte in un giorno. Stessa cosa con Il Corvo, l’ultimo film con Brandon Lee l’ho guardato almeno una volta al giorno per più di un mese.
In una settimana mi è capitato di guardare due volte “Shutter Island” ma tre volte nello stesso giorno lo stesso film non è un po pesante dopo un po?
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah, beh, non l’ho più rivisto per qualche mese. Shutter Island non l’ho ancora visto, dovrò rimediare. Una mia amica ha guardato due volte nello stesso giorno In the Cut.
"Mi piace""Mi piace"
Non l’hai ancora visto???? Non va bene, stasera te lo guardi ben 5 volte per rimediare al tuo errore 😂
"Mi piace""Mi piace"
ahahah, 5 volte? ma salterei le ninne di bruttezza, ehm bellezza
"Mi piace""Mi piace"
Non importa, Shutter Island è un capolavoro, poi c’è Leonardo DiCaprio (che sicuramente è il tuo attore preferito, deve esserlo per forza, perché è il numero uno) fidati ne vale la pena, 5 sono anche poche, devi guardalo tutti i giorni ogni giorno finché non ti sposi 😂
"Mi piace""Mi piace"
Andiamo bene, io non mi sposerò mai, non ho bisogno di una firma su di un pezzo di carta. Di Caprio è un bravo attore, si, non lo nego… ma non è il mio preferito in assoluto.
"Mi piace""Mi piace"
visto stasera, l’ho trovato scontato… sarà perché ho capito la realtà subito, mah
"Mi piace""Mi piace"
Pienamente d’accordo, ma su Leo non ci siamo proprio, quale è il tuo attore preferito?
"Mi piace""Mi piace"
Non ne ho uno solo, anche perché adoro anche moltii attori della vecchia Hollywood. Mi piace qualunque attore faccia delle grandi interpretazioni. Così anche per le donne. Magari ci son periodi in cui guardo solo un film con un determinato interprete… è accaduto per Julia Roberts, Meg Ryan, Johnny Depp, Di Caprio, Totò, Paul Newman, Robin Williams, Marilyn. Ma un preferito, in ambito cinematografico non ce l’ho, differente il discorso, invece, per libri e cibo. Lì ho i preferiti, ma su una rosa molto ampia di elementi che adoro.
"Mi piace""Mi piace"
Con Marilyn intendi Marilyn Manson vero? Ahahah, Ti dispiace se scambiamo due parole tramite Email?
"Mi piace""Mi piace"
Posso chiederti come mai?
l’indirizzo mail è pubblico, non vieto a nessuno di contattarmi… poi posso sempre scegliere di non rispondere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sinceramente…per scambiare due chiacchiere, e conoscere persone nuove ogni tanto mi fa mai male 😉, io ti scrivo se ti va rispondimi pure.
"Mi piace""Mi piace"
come detto, lo dico per tutti, potete anche scrivermi tramite la pagina facebook 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Notizia dell’ultima ora per te… Leo è appena tornato single.
"Mi piace"Piace a 1 persona
p.s. potete sempre scrivermi via mp tramite la pagina fb, non per forza via mail.
"Mi piace""Mi piace"
Che idea bellissima quella del pigiama party con serata cinema! 😀
Ci sono tanti film che non mi stancherei mai di vedere, come la trilogia di Ritorno al Futuro, il già citato Shutter Island, oppure Noi siamo infinito, Inception, Up, Wall-e, i classiconi come Mamma ho perso l’aereo o Sister Act…e tanti altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, anch’io ho una lista infinita.. e col fatto che adoro anche i film della vecchia Hollywood e del vecchio cinema italiano, di gran lunga superiore all’odierno, si può ben immaginare che riempirei un’intera enciclopedia, se per ogni film dedicassi una pagina intera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Regole ineccepibili, bisogna attenersi! Ma generalmente tendo a rivedere film già visti senza particolari preferenze, l’importante é che mi siano piaciuti 😉
"Mi piace""Mi piace"